Pittogrammi ARASAAC: appunti sull’uso degli articoli indeterminativi

Nella nostra proposta di integrazione, abbiamo utilizzato il simbolo degli articoli indeterminativi spagnoli uno/unos per ricavare il femminile plurale che, in italiano, non esiste.

Simboli ARASAAC per gli articoli determinativi e indeterminativi

Simboli ARASAAC per gli articoli determinativi e indeterminativi

Nuovi simboli per gli articoli di genere femminile

Nuovi simboli per gli articoli di genere femminile

L’utilizzo di tali simboli deve però tenere conto di quello che, in italiano, viene fatto delle forme articolate della preposizione “di”,

usate anche con valore di articolo partitivo, per indicare una parte, una quantità indeterminata di qualcosa… [fonte]

In italiano (come in spagnolo)

l’articolo indeterminativo si usa per introdurre nel discorso qualcuno o qualcosa di nuovo, di cui non si è parlato in precedenza, o per nominare qualcuno o qualcosa in modo generico, indefinito.

I simboli un/una indicano questo tipo di utilizzo.

Diverso è quando vogliamo indicare una quantità indefinita.

In spagnolo non esiste il partitivo del/della. Noi diciamo (o possiamo dire): “Ho comprato della frutta” ma in spagnolo si dirà sempre e solo he comprado fruta. Noi diciamo: “Sto bevendo della coca cola” ma in spagnolo si dirà sempre Estoy bebiendo coca cola. [fonte]

Dunque il partitivo singolare non andrà reso con i simboli

simboli articoli indeterminativi al singolarené con il simbolo della preposizione articolata “del” (formata dalla contrazione di di+il)

simbolo preposizione articolata del ma richiederà l’esplicitazione del concetto (per esempio: un poco di…).

simbolo un poco di

Al plurale,

Unos, unas, davanti a un sostantivo o a un numero cardinale indica che stiamo parlando di una cifra approssimata o che non si vuole quantificare (si usa quindi anche quando uno vuole essere volutamente vago). A volte possiamo tradurlo con: alcuni.

e quindi il simbolo corrisponde all’utilizzo italiano del partitivo plurale dei/degli/delle.

Per indicare una quantità indefinita al plurale, la traduzione in simboli può quindi avvalersi sia dei pittogrammi corrispondenti a unos/unas,simboli articoli indeterminativi plurali sia della loro esplicitazione alcuni/alcune.

simboli di alcuniPer approfondimenti:

Maria Grazia Fiore

Pubblicità

2 Pensieri su &Idquo;Pittogrammi ARASAAC: appunti sull’uso degli articoli indeterminativi

  1. Pingback: Proposta integrazione e uso pittogrammi ARASAAC: gli articoli determinativi e indeterminativi | Visual for all

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...