Pittogrammi ARASAAC: appunti sull’uso delle preposizioni proprie (CON-SU-TRA-FRA)

CON

con
Esempi:

Vieni con me - Spingere con forza - Orientarsi con la bussola


SU

su

Esempi:

La città sta sul monte - Il bicchiere sta sul tavolo - Ha scritto un libro sugli animali


TRA/FRA

Le preposizioni semplici tra e fra possono essere considerate del tutto identiche per significato e funzioni… Tuttavia, sia nello scritto, sia nell’orale si può scegliere tra l’una e l’altra per evitare sgradevoli accumulazioni di suoni, come in fra fratelli e in tra treni [fonte]

tra-fra

 

Esempi:

Il quadro sta tra la porta e la finestra - Arrivo tra poco

 

Pubblicità

2 Pensieri su &Idquo;Pittogrammi ARASAAC: appunti sull’uso delle preposizioni proprie (CON-SU-TRA-FRA)

  1. Pingback: Pittogrammi ARASAAC: uso delle proposizioni proprie in italiano | Visual for all

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...