
Nello scenario pandemico che stiamo vivendo, la realizzazione di supporti visivi per persone con disabilità e Bisogni Comunicativi Complessi finalizzati ad affrontare la vaccinazione diventa di primaria importanza per i caregiver e i soggetti stessi.
Si tratta di una situazione nuova per le persone con Bisogni Comunicativi Complessi, cioè difficoltà ad esprimersi ma anche e soprattutto difficoltà nel capire quanto gli altri vogliono comunicare, sul piano linguistico, cognitivo o direttamente comunicativo come ad esempio nei Disturbi dello Spettro Autistico e altri disturbi del Neurosviluppo/ disabilità neuromotoria ecc. (cit.)
Come VisualForAll segnaliamo pertanto il prezioso lavoro delle équipe dell’UOC di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL Napoli 2, che hanno messo a punto un vademecum per immagini e simboli, con cui il paziente viene preparato alla vaccinazione.
Tutti i centri, inoltre, (si legge sul sito da cui è possibile scaricare i materiali di supporto) sono allertati per garantire un accesso diretto al centro vaccinale per questa particolare tipologia di pazienti, evitando attese che potrebbero minarne la capacità collaborativa.
I materiali si articolano in:
- un documento introduttivo in cui si forniscono indicazioni agli operatori sanitari e ai familiari degli utenti che possano favorire l’esecuzione della procedura vaccinale [vai al documento PDF];
- i supporti visivi necessari a ogni fase della vaccinazione, in simboli ARASAAC [vai al documento PDF];
- gli stessi supporti visivi in forma fotografica [vai al documento PDF].