VisualforAll è un gruppo multiprofessionale di ricerca sulla CAA e sulle soluzioni tecnologiche per la didattica e la riabilitazione così composto:
Maria Grazia Fiore
Blog: http://speculummaius.wordpress.com
Docente curricolare di scuola primaria, formatrice e blogger. Progettista di percorsi formativi fuori e dentro la Rete, clinico della formazione e dottore di ricerca in Archeologia e didattica dei beni culturali..
Campi di ricerca: supporti visivi per la didattica, accessibilità dei testi per l’apprendimento, CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), UCD (User Centered Design), strumenti 2.0 (blog ma non solo) per l’inclusione, supporti visivi per l’accessibilità cognitiva nella liturgia e nella catechesi.
Il primo esperimento di “blog per l’integrazione” è L’officina di Jacopo . Il secondo è stato App…però! Le app guardate con occhi speciali ma, probabilmente, non finisce qui.
Autrice di: “Grammatica Visionaria – Strumenti e materiali didattici per l’apprendimento e l’insegnamento con la CAA”, Deascuola, 2022.
Coordina il gruppo di ricerca.
Elisabetta Brancaccio
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/napoli.logopedia
Logopedista presso l’Equipe CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) della UOC (Unità Operativa Complessa) di Neuropsichiatria dell’età evolutiva della ASL NAPOLI2.
Specialista in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa), disturbi dell’ apprendimento e utilizzo degli ausili informatici.
Fa parte della redazione di App…però!.
Nicoletta Wojciechowski
Architetto, con esperienze nel settore editoriale.
Appassionata di tecnologia da sempre, ancor prima del “386”, ora mamma di due bambini in età scolare e prescolare alle prese con Tablet (Ipad e Android), Wii, Nintendo (a casa) e LIM (a scuola), assolutamente certa che i supporti informatici aiutino i nostri figli tanto quanto le costruzioni, i puzzles e la corda per saltare.
Ha realizzato per la riabilitazione logopedica della figlia tutta una serie di materiali stampabili ora a disposizione di tutti gratuitamente sul sito “Giocologo – materiali per logopedia“.
Fa parte della redazione di App…però!
Mario Damiani
Direttore medico, neurologo presso il Centro di Riabilitazione “Quarto di Palo” di Andria (BA).
Esperto di Comunicazione Aumentativa Alternativa
Collabora con il progetto App… però! in qualità di consulente.
Maria Manuela Mennitti
Sociologa della comunicazione e logopedista
Esperta CAA – Referente Regionale Puglia ISAAC (International Society for Augmentative and Alternative Communication)
Autrice del libro in simboli ” 1,2,3…Arriva Alfabetò” (ed.Homelessbook, maggio 2022) per l’approccio alla letto-scrittura.
interessante é dir poco.
Come associazione no profit per ragazzi disabili di cui sono una socia..vorrei sapere come possiamo essere utili.
a presto.luciana calienno associazione no profit “INSIEME”.