SegnalEtica: criteri di scelta dei simboli e di realizzazione cartelli

SegnalEtica non è un sistema di comunicazione alternativo ma uno STRUMENTO inclusivo che permetta autonomia, orientamento e  familiarizzazione con l’organizzazione degli spazi in ambienti pubblici. Secondo la nostra esperienza, è adattabile alle esigenze/caratteristiche dello specifico ambiente, a patto di rispettare alcuni canoni fondamentali:

  • Grafica chiara ossia con caratteristiche percettive che garantiscano la miglior visualizzazione possibile anche in caso di problemi visivi
  • Stringa scritta stampato maiuscolo
  • Fondo bianco/avorio
  • Riproduzione tramite stampa e non fotocopia
  • Utilizzo eventuale di un codice colore per le frecce (nel nostro caso viola)
  • Ricerca collocazione adeguata a mettere in evidenza l’indicazione e renderla strategica per l’orientamento.

guarda le slide

[guarda le slide]

Elisabetta Brancaccio

Un pensiero su &Idquo;SegnalEtica: criteri di scelta dei simboli e di realizzazione cartelli

  1. Pingback: SegnalEtica di Elisabetta Brancaccio | Visual for all

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...