Ogni persona indipendentemente dal grado di disabilità, ha il diritto fondamentale di influenzare, mediante la comunicazione, le condizioni della sua vita.
L’officina di Jacopo è un blog nato con il fine di favorire la comunicazione tra i soggetti (istituzionali e non) che contribuiscono alla realizzazione del progetto di vita di un bimbo non verbale, Jacopo, nella condizione dello spettro autistico.
Creato a partire da una riflessione sulle
sfere d’azione in cui può fare la differenza integrare la comunicazione in presenza con uno spazio di comunicazione online
si è evoluto diventando strumento di condivisione dei materiali visivi elaborati a casa ma frutto di una progettazione comune a tutte le persone che lavorano con e per il bambino… (tratto da L’officina di Jacopo e la collezione ARASAAC).
I post pubblicati finora circa i materiali dell’officina rientrano nella problematica dell’accessibilità del contesto scolastico e sono i seguenti:
I materiali dell’officina: Le parole della maestra
I materiali dell’officina: Domino di Natale
I materiali dell’officina: io sono…Jacopo
I materiali dell’officina: l’agenda di Jacopo.