Pittogrammi ARASAAC: il genere dei nomi comuni e dei pronomi personali

In ARASAAC, la differenziazione del genere per i nomi comuni e i pronomi personali è prevista originariamente attraverso l’elemento pittografico.

simbolo pronome io

soggetti che stirano

Non tutti i simboli sono però sono dotati delle due versioni. Lì dove non sono presenti i due generi, questa informazione può essere veicolata dall’uso degli articoli (vedi proposta di integrazione sugli articoli femminili), se la si ritiene necessaria ai bisogni comunicativi dell’utilizzatore.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...